LXX- SEPTUAGINTA

 in rosso i testi presenti nel testo ebraico (Testo Masoretico), in blu i testi presenti nel canone cattolico, in marrone i testi presenti solo nella LXX

LXX

note

Pentateuco

 

Γένεσις – Genesi

 

ξοδος – Esodo

 

Λευϊτικόν – Levitico

 

ριθμοί – Numeri

 

Δευτερονόμιον – Deuter.

 

 

 

Libri storici

 

ησος Nαυ– Giosuè

 

Κριταί – Giudici

 

ούθ – Ruth

 

Βασιλειν Α – 1 Re (1 Sam.)

 

Βασιλειν Β – 2 Re (2 Sam.)

Nelle grotte di Qumran sono stati trovati tre frammenti (4Qsamabc) che testimoniano di un testo lungo, diverso dal Testo Masoretico e vicino alla LXX.

Βασιλειν Γ – 3 Re (1 Re)

 

Βασιλειν Δ – 4 Re (2 Re)

 

Παραλειπομένων Α – (= 1 Cronache)

 

Παραλειπομένων Β – (= 2 Cronache)

 

σδρας Α – 1 Esdra (A)

Si trova solo nella LXX ed è conosciuto, specialmente presso i protestanti, come il «libro apocrifo di Esdra». Corrisponde in sostanza al libro delle Cronache, di Esdra e Neemia, differenziandosi da essi per il suo modello testuale ebraico, per l’ordine dei racconti e soprattutto per la storia dei tre giovani alla corte di Dario (3,1-5,6).

σδρας Β – 2 Esdra (B) (= Esdra e Neemia)

 

σθήρ – Ester  

Questo libro comporta sei Aggiunte greche, quattro tradotte probabilmente dall’aramaico (A, C, D e F) e due scritte direttamente in greco (B e E).

ουδίθ – Giuditta

Ci fu probabilmente un originale ebraico o aramaico. Girolamo afferma di essersi rassegnato a farne una traduzione rapida a partire dal «caldeo» (aramaico).

Τωβίτ – Tobia

Girolamo ne avrebbe scoperto un esemplare in aramaico. Dice di averlo tradotto dalla versione ebraica che gli fece un rabbino. Nelle grotte di Qumran ne sono stati trovati due frammenti, uno in ebraico e l’altro in aramaico. Il libro esiste in tre recensioni greche.

Μακκαβαίων Α – 1 Maccabei

Lo possediamo solo in greco, ma si tratta di una traduzione fatta da un modello ebraico (attestato da Origene e Girolamo).

Μακκαβαίων Β – 2 Maccabei

Eccetto probabilmente 1,1-2,18, questo libro, epitome (riassunto) di un’opera  in cinque tomi, fu redatto direttamente in greco.

Μακκαβαίων Γ – 3 Maccabei

Redatto direttamente in greco.

Μακκαβαίων Δ – 4 Maccabei

Redatto direttamente in greco. Tranne 1 Maccabei, gli altri libri dei Maccabei hanno preso posto abbastanza tardi  nel corpus cristiano dei libri sacri, non senza qualche difficoltà. I grandi codici del V sec., Sinaiticus e Alexandrinus, hanno i quattro libri dei Maccabei.

 

 

Libri poetici

 

Ψαλμοί – Salmi

Vi sono modifiche, aggiunte o arricchimenti dovuti alle chiese cristiane. La numerazione non è identica a quella del testo ebraico. Per due volte (Sal 116 e 147), un salmo ebraico è scisso in due in greco; per due volte, due altri salmi (9 e 10; 113 e 114) sono fusi in uno solo nella versione greca.

ΩΔΑΙ – Odi

È una raccolta di 14 inni: 1. Ode di Mosè nell'Esodo (Es15,1-19); 2. Ode di Mosè nel Deuteronomio (Dt32,1-43); 3. Preghiera di Anna madre di Samuele (1Re2,1-10); 4. Preghiera di Abacuc (Ab3,2-10); 5. Preghiera di Isaia (Is26,9-20); 6. Preghiera di Giona (Gio2,3-10); 7. Preghiera di Azaria (Dn3,26-45); 8. Inno dei tre giovani (Dn3,52-88); 9. Preghiera di Maria Madre di Dio (Lc1,46-55.68-79); 10. Ode di Isaia (Is5,1-9); 11. Preghiera di Ezechia (Is38,10-20); 12. Preghiera di Manasse (basata su 2Cr33,18); 13. Preghiera di Simeone (Lc2,29-32); 14. Inno del mattino (con richiami a Lc2,14;Sal144,2;118,12)

Παροιμίαι – Proverbi

 

κκλησιαστής – Qohelet

 

σμα σμάτων – Cantico dei Cantici

 

ώβ – Giobbe

In una versione più breve rispetto al testo ebraico, ma con due aggiunte sostanziali.

Σοφία Σαλoμντος – Sapienza

Redatto direttamente in greco, forse nel I sec. d.C. Lo si è attribuito a Salomone come Ecclesiaste e Cantico. Spesso lo si è compreso tra i libri del NT.

Σοφία ησο Σειράχ – Siracide (Ecclesiastico)

Il testo considerato canonico è la versione greca di un originale ebraico conservato dalla LXX. Alcuni frammenti di cinque manoscritti dell’originale ebraico sono stati trovati alla fine del XIX sec. nella Ghenizah de Il Cairo. Altri sono stati raccolti nelle grotte 2 e 11 di Qumran.

ΨΑΛΜΟΙ ΣΟΛΟΜΩΝΤΟΣ – Salmi di Salomone

Altra opera pseudo epigrafica di Salomone. Assente dalle Bibbie moderne, apparve in alcuni manoscritti a partire dal V sec. d.C.

 

 

Libri profetici

 

Dodici profeti

(σηέ, μώς, Μιχαίας, ωήλ, βδίου, ωνς, Ναούμ, μβακούμ, Σοφονίας, γγαος, Ζαχαρίας, γγελος )

σαΐας – Isaia

 

ερεμίας – Geremia

È il libro della Bibbia in cui le varianti tra il testo ebraico e il testo greco sono più rilevanti. Un modello di testo ebraico sembrerebbe trovarsi tra i manoscritti ritrovati nelle grotte di Qumran.

Βαρούχ – Baruch

Questo libro è stato aggiunto a Geremia nella LXX. La sezione iniziale, 1,1-3,8 è probabilmente una traduzione dall’ebraico; il resto è stato redatto direttamente in greco.

Θρνοι – Lamentazioni

 

Επιστολή Ιερεμίου – Lettera di Geremia

Girolamo la considera un apocrifo. Origiene la conosceva. Alcuni frammenti sembra siano stati trovati nella grotta 7 di Qumran.

εζεκιήλ – Ezechiele

 

ΣΩΣΑΝΝΑ – Susanna

Questo racconto figura soltanto nella LXX, prima e dopo il libro di Daniele. Forse ci fu un originale aramaico.

Δανιήλ– Daniele

Esistono due diverse versioni greche, quella della LXX propriamente detta e quella che si presenza a torto come di Teodozione. L’edizione Ralph le presenta entrambe. Alle due versioni vengono aggiunte: la Preghiera di Azaria, il Cantico dei tre giovani (3,24-90), il cui originale è forse in ebraico, e alla fine gli episodi di Bel e del Drago (14).

EDIZIONI E TESTO CRITICO

 

Septuaginta, editio altera, edd. Alfred Rahlfs - Robert Hanhart, Corrected edition,  Deutsche Bibelgesellschaft Stuttgart, 2006 (I edizione, 1935)

È la più popolare edizione della LXX. Non si tratta di un’edizione critica, ma è basata soprattutto sul codex Vaticanus (B), con lezioni basate anche sul codex Alexandrinus (A) e sul codex Sinaiticus (S).

 

 

Edizione di Göttingen – edizione «eclettica»

Septuaginta, Vetus Testamentum Graecum. Auctoritate Academiae Scientiarum Gottingensis editum - Mitteilungen des Septuaginta-Unternehmens der Akademie der Wissenschaften in Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht, Göttingen.

 

Si tratta di una vera e propria edizione critica (eclettica). Cominciata nel 1931, all’inizio del 2009 sono stati pubblicati 23 volumi. Stabilisce un testo a partire dalla totalità dei manoscritti disponibili, raggruppati in famiglie. Lo scopo è di ricostruire una versione la più possibile vicina all’originale.

 

Volumi pubblicati:

Wevers, John William (Hg.), Septuaginta. Band 1, Genesis, 1974

Wevers, John William (Hg.), Septuaginta. Band 2,1, Exodus, 1991

Wevers, John William (Hg.), Septuaginta. Band 2,2, Leviticus, 1986

Wevers, John William (Hg.), Septuaginta. Band 3,1, Numeri, 1982

Wevers, John William (Hg.), Septuaginta. Band 3,2, Deuteronomium, 2006

Quast, Udo (Hg.), Septuaginta. Band 4,3, Ruth, 2006

Hanhart, Robert (Hg.), Septuaginta. Band 8,1, Esdrae liber I, 1991

Hanhart, Robert (Hg.), Septuaginta. Band 8,2, Esdrae liber II, 1993

Hanhart, Robert (Hg.), Septuaginta. Band 8,3, Esther, 2008

Hanhart, Robert (Hg.), Septuaginta. Band 8,4, Iudith, 1979

Hanhart, Robert (Hg.), Septuaginta. Band 8,5, Tobit, 1983

Kappler, Werner (Hg.), Septuaginta. Band 9,1, Maccabaeorum liber I, 1990

Hanhart, Robert (Hg.), Septuaginta. Band 9,2, Maccabaeorum liber II, 2008

Hanhart, Robert (Hg.), Septuaginta. Band 9,3, Maccabaeorum liber III, 1981

Rahlfs, Alfred (Hg.), Septuaginta. Band 10, Psalmi cum Odis, 1979

Ziegler, Joseph (Hg.), Septuaginta. Band 11,4, Iob, 1982

Ziegler, Joseph (Hg.), Septuaginta. Band 12,1, Sapientia Salomonis, 1981

Ziegler, Joseph (Hg.), Septuaginta. Band 12,2, Sapientia Jesu filii Sirach, 1981

Ziegler, Joseph (Hg.), Septuaginta. Band 13, Duodecim Prophetae, 1984

Ziegler, Joseph (Hg.), Septuaginta. Band 14, Isaias, 1983

Ziegler, Joseph (Hg.), Septuaginta. Band 15, Jeremias, Baruch, Threni, Epistula Jeremiae, 2006

Ziegler, Joseph (Hg.), Septuaginta. Band 16,1, Ezechiel, 2006

Ziegler, Joseph (Hg.), Septuaginta. Band 16,2, Susanna, 1999

 

 

Edizione di Cambridge – edizione «diplomatica»

The Old Testament in Greek according to the Text of Codex Vaticanus, Cambridge University Press.

Si tratta di una edizione diplomatica in quanto riproduce fedelmente il testo di un solo testimone, il codex Vaticanus. Iniziata nel 1906, venne interrotta nel 1940, dopo la pubblicazione di 9 volumi.

 

Volumi pubblicati:

A. E. Brooke – N. McLean, Genesis, 1,1, 1906.

A. E. Brooke – N. McLean, Exodus and Leviticus, 1,2, 1909.

A. E. Brooke – N. McLean, Numbers and Deuteronomy, 1,3, 1911.

A. E. Brooke – N. McLean, Joshua, Judges, Ruth, 1,4, 1917.

A. E. Brooke – N. McLean, – H. J. Thackeray, 1-2 Samuel, 2,1, 1927.

A. E. Brooke – N. McLean, – H. J. Thackeray, 1-2 Kings, 2,2, 1930.

A. E. Brooke – N. McLean, – H. J. Thackeray, 1-2 Chronicles, 2,3, 1932.

A. E. Brooke – N. McLean, – H. J. Thackeray, Esdras, Ezra-Nehemiah, 2,4, 1935.

A. E. Brooke – N. McLean, – H. J. Thackeray, Esther, Judith, Tobit, 3,1, 1940.

 

Edizione Du Cerf

Traduzione francese com ampie introduzioni. 

Marguerite Harl, Monique Alexandre, Cécile Dogniez, Gilles Dorival, Alain Le Boulluec, Olivier Munnich, Pierre Sandevoir, Françoise Vinel, La Bible d'Alexandrie : La Genèse [ N°1 ], 1986

Alain Le Boulluec et Pierre Sandevoir, La Bible d'Alexandrie : L'Exode [ N°2 ], 1989

Paul Harlé et Didier Pralon, La Bible d'Alexandrie : Le Lévitique [ N°3 ], 1988

Gilles Dorival, Bernard Barc, Geneviève Favrelle, Madeleine Petit, Joëlle Tolila, La Bible d'Alexandrie : Les Nombres [ N°4 ], 1994

Cécile Dogniez et Marguerite Harl, La Bible d'Alexandrie : Le Deutéronome [ N°5 ], 1992

Jacqueline Moatti-Fine, La Bible d'Alexandrie : Jésus (Josué) [ N°6 ], 1996

Paul Harlé, La Bible d'Alexandrie : Les Juges [ N°7 ], 1999

Bernard Grillet et Michel Lestienne, La Bible d'Alexandrie : Premier Livre des Règnes [ N°9 — 1 ], 1997

Joseph Mélèze Modrzejewski, La Bible d'Alexandrie : Troisième livre des Maccabées [ N°15 — 3 ], 2008

David-Marc d'Hamonville, La Bible d'Alexandrie : Les Proverbes [ N°17 ], 2000

Françoise Vinel, La Bible d'Alexandrie : L'Ecclésiaste [ N°18 ], 2002

Isabelle Assan-Dhôte et Jacqueline Moatti-Fine, La Bible d'Alexandrie : Baruch, Lamentations, Lettre de Jérémie [ N°25 — 2 ], 2005

Michel Casevitz, Cécile Dogniez et Marguerite Harl, La Bible d'Alexandrie : Les Douze Prophètes – Aggée, Zacharie [ N°23 — 10-11 ], 2007

Marguerite Harl, Cécile Dogniez, Laurence Brottier, Michel Casevitz, Pierre Sandevoir, La Bible d'Alexandrie : Les Douze Prophètes: Joël, Abdiou, Jonas, Naoum, Ambakoum, Sophonie [ N°23 — 4-9 ], 1999

Eberhard Bons, Jan Joosten et Stephan Kessler, La Bible d'Alexandrie : Les Douze Prophètes – Osée [ N°23 — 1 ], 2002