
|
|
di Luciano Zappella
tratto da: Il mondo della Bibbia, 131 Gennaio-Marzo 2016, pp. 57-61 (per gentile concessione)
|
Se è importante analizzare le ricadute culturali che il testo biblico ha generato, secondo una prospettiva che va sotto il nome di «storia degli effetti» (Wirkungsgeschichte), lo è altrettanto prendere in esame il versante delle risorse letterarie, e in particolare narrative, dispiegate nella Bibbia. La comprensione delle “discendenze” letterarie e artistiche rischierebbe infatti di essere monca senza una considerazione attenta della loro “ascendenza” biblica, visto che la Bibbia ha prodotto grande letteratura perché è essa stessa grande letteratura
clicca Attachement per continuare