 |
|
Questo sito è stato realizzato da Luciano Zappella* come stage all'interno del Master universitario di II livelli Bibbia e Cultura Europea. I testi biblici come fonte del pensiero filosofico e teologico, della letteratura e dell’arte, organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel biennio 2006-2007 e 2007-2008.
Il sito è stato pensato come spazio aperto a tutti/e coloro che, riconoscendosi nelle sue finalità, vogliono condividere percorsi di ricerca, esperienze didattiche, iniziative culturali.
|
|
|
|
 |
|
*Nato nel 1961, dopo la laurea in lettere classiche presso l'Università Statale di Milano, insegna italiano e latino presso il liceo linguistico G. Falcone di Bergamo. E' presidente del Centro Culturale Protestante di Bergamo, membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Serughetti La Porta e presidente del Comitato per la cultura biblica. Dal 2010 è responsabile del sito di Bibbia e Scuola (BeS).
|
Bicudi.net contiene contributi di:
- Stanislao Calati, docente di Antico Testamento nel corso biblico teologico per la formazione di insegnanti di religione evangelica della Chiesa Evangelica Riformata del Canton Ticino
- Lisa Cattaneo, operatrice culturale, Bergamo
- Paolo De Benedetti, docente alla Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, Milano
- Rinaldo Fabris, presidente dell’Associazione Biblica Italiana, Udine
- Fabrizio Filiberti, docente, Novara
- Amos Luzzatto, studioso di ebraismo, Venezia
- Daniel Marguerat, docente di Nuovo Testamento all’Università di Losanna
- Elisabeth Parmentier, docente di teologia pratica all’Università di Strasburgo
- Alessandro Perduca, docente, Milano
- Janique Perrin, pastora valdese, Bergamo
- Salvatore Ricciardi, pastore valdese, Bergamo
- Jean Louis Ska, docente al Pontificio Istituto Biblico di Roma
- Patrizio Rota Scalabrini, docente alla Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, Bergamo
- Thomas Soggin, pastore valdese, Bergamo
- Jean-Pierre Sonnet, docente di Antico Testamento all'Università Gregoriana di Roma
- Milka Ventura, Università di Firenze
- Roberto Vignolo, docente alla Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, Milano
- André Wénin, docente alla Facoltà di teologia di Lovanio
- Luciano Zappella, curatore di Bicudi.net